
Sabato 14 gennaio Racconti nella Rete fa tappa a Capua
CAPUA - Sabato 14 gennaio alle 18 presso il Circolo dei lettori di Capua - read more

Margherita Allegri firma la copertina della ventiduesima antologia di Racconti nella Rete
Margherita Allegri firma la copertina della ventiduesima antologia di Racconti nella Rete, edita da Castelvecchi, read more

Aggiornamento date presentazioni dell'antologia del premio Racconti nella Rete
RACCONTI NELLA RETE 2022/3 - Aggiornamento date delle prossime presentazioni dell'antologia. Capua sabato 14 gennaio read more

Racconti nella Rete a "Più libri più liberi". Vi aspettiamo a Roma sabato 10 dicembre
Roma - Sabato 10 dicembre alle 17 i vincitori del Premio Racconti nella Rete si read more
Archivio News & Comunicati stampa clicca qui
SAVE THE DATE
Premio Racconti nella Rete 2023
L’isola di Rose <<Smettila di fare quella faccia! Sorridi! Lo sai che se poi non sorridi verrai punita di nuovo!>>, mi disse Derek severo… Aveva ragione avrei dovuto sforzami di sorridere… Anche se lo sapevo benissimo che sarebbe stato l’ennesimo sorriso falso che avrei fatto a due poveri sventurati che attratti dell’annuncio di un lavoro […]
A Luca e alla sua Alba Ogni incontro di due esseri è uno sbranarsi. Vieni con me, io ho la conoscenza di questo male e sarai più sicura che con chiunque altro; perché io faccio del male come tutti lo fanno; ma, a differenza degli altri, io ho la mano sicura. ITALO CALVINO, Il visconte […]
Io ho paura delle nuvole, della forma delle nuvole. Prima di uscire di casa, resto interminabili minuti a fissare il cielo dalla finestra della camera da letto, poiché questa si trova esposta sullo stesso lato del cancello dal quale devo uscire. Il pezzo di cielo che vedo da lì dovrebbe, quindi, corrispondere a quello che […]
Aldo entra in sala d’attesa zoppicando. La borsa di pelle ciondola sotto il braccio colpendogli la pancia. Telefono in mano. Camicia gialla infilata per meta’ nei pantaloni. Alla sua destra l’assistente gli sorride da dietro il bancone, divisa rosa e auricolare. I denti risplendono fra le labbra carnose. Aldo si siede sull’unica sedia libera. Una […]
Caro Direttore, Ho deciso di informarla su quanto e’ accaduto durante il mio soggiorno. Le comunico che ho confermato la prenotazione, nonostante il brutto tempo, solo perche’ la sua piscina riscaldata avrebbe dovuto consolarmi. Stamattina, dopo essermi cambiata, sono scesa al piano meno due: in piscina non c’era nessuno e sentire l’aria tiepida della stanza […]
Premio Racconti per Corti 2023
Scena: oggi, in treno Una ragazza è seduta da sola su un treno ancora fermo in stazione. È mattino. Lei guarda fuori dal finestrino: si scambia delle occhiate con un ragazzo sulla banchina. La ragazza sembra triste; passa lo sguardo su un foglietto di carta piegato che tiene tra le mani. A un tratto una […]
Lucca. Agosto 2021. Ilaria è una ragazza di ottima famiglia e dal fascino seducente. Abita in un palazzo cinquecentesco di eredità familiare, sito nella cornice di Piazza Napoleone; il padre, è un politico esponente della destra conservatrice lucchese, parrocchiano impeccabile ma incostante genitore. Lei, ostile nei confronti dell’orientamento bigotto della famiglia, vive e partecipa attivamente […]
Luca si sveglia alle sei come sempre e si alza piano per non svegliare la moglie. In cucina, dopo il caffè, lascia sul tavolo un biglietto: «Anche oggi esco alle quattro. Passo io a prendere Giulia». Dà uno sguardo nella camera della bambina e prende lo zaino. Sale le scale che dall’appartamento seminterrato portano all’androne […]
È 2 dicembre 2024. Pietro sta lavorando al computer, impelagato in ricerche scientifiche. Improvvisamente, gli squilla il telefono: una voce da uomo camuffata gli dice che ha rapito sua moglie. Si devono incontrare in un magazzino fuori città e Pietro, per salvare la donna, deve consegnare un certo dispositivo E.T.T.D. Pietro è ovviamente in ansia, […]
(Il personaggio principale non si vedrà, né udrà mai; lo schermo altro non sarà che gli occhi del personaggio principale. Il portone esiste, ed è sito al numero civico 2, della piazza che sarà citata nella storia. Unico inconveniente: non ha citofono, solo un campanello. Ovviamente non ha importanza che sia proprio quella piazza, qualsiasi […]
CONCORSO EDIZIONE 2022 - ARCHIVIO
RIVIVI L'EDIZIONE 2022 DI LUCCAUTORI
2 Ottobre, ore 10.00
2 Ottobre, ore 16.30
2 Ottobre, ore 10.00
2 Ottobre, ore 16.30
2 Ottobre, ore 10.00