Racconti nella Rete®

24° Premio letterario Racconti nella Rete 2024/2025


Racconti nella Rete a Torino. Sabato 29 marzo alla biblioteca Primo Levi

Torino – Sabato 29 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca PRIMO LEVI è in programma l’incontro  con...
Read More

Athos Careghi riceve il premio Buduàr a Lucca Collezionando 2025

Lucca Collezionando 2025 , il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico, anche quest'anno ha ospitato lo stand di Buduàr e...
Read More

Racconti nella Rete a Roma, sabato 15 marzo alla Biblioteca Laurentina

Roma - Sabato 15 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca Laurentina è in programma l’incontro  con i...
Read More

Martedi 4 marzo al cinema Astra di Lucca il corto “Epifania d’agosto” vincitore del premio Racconti nella Rete 2024

Lucca - Martedì 4 marzo alle 21.15 al cinema Astra, nell'ambito della programmazione del Cineforum Ezechiele, verrà proiettato il corto...
Read More

Roma, Torino e Firenze. Il calendario delle presentazioni dell’antologia del premio Racconti nella Rete.

Sabato 15 marzo alle ore 11 presso la Biblioteca Laurentina di Roma è in programma una nuova presentazione dell'antologia e...
Read More

Sabato 15 febbraio tutti a Napoli con i vincitori del premio Racconti nella Rete

Napoli - Sabato 15 febbraio alle 18 alla libreria Raffaello - via Kerbaker 35 - verrà presentata l'antologia 2024 del...
Read More

Sabato 1 febbraio Racconti nella Rete su Rai Tre. Le novità di questa edizione

Sabato 1 febbraio alle 7,15 su Rai Tre Toscana vedremo un nuovo servizio sulla 24^ edizione del premio letterario Racconti...
Read More

Lucia Macchiarini vince il premio Happyin e soggiorna all’Hotel Esplanade di Viareggio

Un soggiorno al prestigioso Hotel Residence Esplanade Viareggio per la scrittrice Lucia Macchiarini. È il premio assegnato dal portale www.happyin.today,...
Read More

Premi speciali per i racconti vincitori dell’edizione 2025 di Racconti nella Rete

La pubblicazione dell'antologia del premio Racconti nella Rete 2025 (edita da Castelvecchi) sarà accompagnata da quattro premi speciali assegnati ad...
Read More

Marilena Nardi firma la copertina di Racconti nella Rete 2025

Marilena Nardi firma la nuova copertina dell'antologia 2025 del Premio Racconti nella Rete. L'antologia, edita da Castelvecchi, accoglierà i venticinque...
Read More

Archivio News & Comunicati stampa clicca qui





CONCORSO EDIZIONE 2025

ISCRIZIONI

Inserisci il tuo racconto entro il 31 maggio

Partecipa al concorso RACCONTI NELLA RETE              



Premio Racconti nella Rete 2025

Premio Racconti nella Rete 2025 “Ad occhi aperti” di Marcello Luberti»

A casa non aveva detto che l’indomani avrebbe preso la direzione di Sulmona anziché quella solita di Chieti, non faceva differenza. Il cattivo umore del padre dipendeva dal fatto che lui si allontanasse da Popoli e non rimanesse a bottega. Il povero Emidio resisteva al sordo risentimento del padre che non si era arreso alla […]

Loading


Commenti assenti
Premio Racconti nella Rete 2025 “La spesa” di Manuela Fabbrini»

Esco di casa senza far rumore, prima che la città si svegli del tutto. Il cielo non promette niente di buono, ma non rinuncerei per niente al mondo a questo consueto appuntamento con me stessa. Fare la spesa, per me, è molto di più che soddisfare una necessità. È una routine per fermarmi a riflettere, […]

Loading


2 Commenti
Premio Racconti nella Rete 2025 “Il sogno degli antenati” di Irene Bongiovanni»

Petra si trova su una piccola imbarcazione guidata da un ometto sull’ottantina, forse di più, ed è l’unico che da più di cinquant’anni conduce, come li chiama lui, “quei pochi scellerati” che desiderano avventurarsi sull’isola, misteriosa e piena di pericoli. Petra è una di loro e prima di lei suo nonno Paride Carti, archeologo esperto […]

Loading


1 Commento;
Premio Racconti nella Rete 2025 “Al di là del giardino, frammenti di generazione X” di Laura Sabatini»

Il giardino era silente, all’improvviso, una voce di bambina si diffuse nell’aria… “Giorgio passa la palla che faccio un tiro alla Van Basten!” Due bambini, nell’immenso parco della villa di famiglia, si scambiavano passaggi tentando di emulare i loro idoli, quel Milan, che li faceva sognare ad occhi aperti. Era un po’ un modo per […]

Loading


Commenti assenti
Premio Racconti nella Rete 2025 “In alta quota” di Francesca Pelliccia»

Non mi piace la montagna, non mi è mai piaciuta e quando Lucia mi ha invitata alla sua baita per passare il weekend con alcuni suoi amici, non ero per niente entusiasta. Lei ha insistito come suo solito, mi ha pregata di andare, dicendomi che senza di me non sarebbe stato lo stesso e allora […]

Loading


3 Commenti


Premio Racconti per Corti 2025

Premio Racconti per Corti 2025 “Amore senza barriere” di Alessio Manfredi Selvaggi»

AMORE SENZA BARRIERE (di Alessio Manfredi Selvaggi) Genere: Drammatico/Romantico – Durata: 10 minuti INT. CAFFE’ IN LUCCA – GIORNO Il sole splende su Lucca, illuminando le antiche mura e le strade acciottolate. All’interno di un caffè all’aperto, un VECCHIO PLAYBOY, Ernesto, elegante e sicuro di sé, sorseggia un espresso. È circondato da ricordi di un […]

Loading


Commenti assenti
Premio Racconti per Corti 2025 “Sole gotico” di Laura Capogna»

36°C intorno a mezzogiorno. Così avevano detto alla radio, appena un’ora prima. Ma, un’ora prima, la temperatura che percepivo mentre la radio annunciava la notizia non superava i 22°C: la macchina non era ancora finita in panne, e neppure l’aria condizionata. Questo accadeva nel bel mezzo del nulla, sulla strada da Palermo a Cinisi. Una […]

Loading


1 Commento;
Premio Racconti per Corti 2025 “Bullismo” di Laura Capogna»

“Una manciata di foglie secche vortica da un angolo all’altro di un campo di pallacanestro all’aperto, sul retro del cortile di una scuola. Pare deserto, ma si sentono dei bisbigli circospetti: – Ma siamo proprio sicuri che funzionerà? È uno che non si spaventa facilmente – Lo dici tu! È un gran fifone Daniele, in […]

Loading


1 Commento;
Premio Racconti per Corti 2025 “Salomone” di Gavino Perre»

Lei era rigida, le braccia conserte e le labbra serrate, poggiava sullo stipite della porta finetra della veranda.“Sei un incosciente, è ancora un bambino” sibilò, all’indirizzo di Lui.Lui era contento, un accenno di sorriso, senza esagerare, non voleva contrariarla oltre il lecito.“Stai tranquilla. E’ un maschio e ha 15 anni, dobbiamo dimostrargli fiducia, responsabilizzarlo. E […]

Loading


1 Commento;
Premio Racconti per Corti 2025 “L’algoritmo” di Giuseppe Ciarallo»

Sul pianerottolo semibuio, due uomini suonano il campanello e restano in attesa che la porta si apra. “Buongiorno, in cosa posso esservi utile?” “Buongiorno a lei. È questo l’interno 3 del secondo piano al numero 11 di piazza Bacone?” “Esatto. Con chi ho il piacere di parlare?” “Io sono il commissario Sauro Moretti, e il […]

Loading


4 Commenti






In evidenza

Racconti nella Rete a Torino. Sabato 29 marzo alla biblioteca Primo Levi»

Torino – Sabato 29 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca PRIMO LEVI è in programma l’incontro  con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà presentata l’antologia 2024 edita da Castelvecchi Intervengono Demetrio Brandi, presidente del premio letterario, e gli autori  Virginia Martini, Patrizia Carnevali, Anna Rita Bevacqua, Simona Visciglia, Ugo Mauthe, […]

Loading


Commenti assenti
Athos Careghi riceve il premio Buduàr a Lucca Collezionando 2025»

Lucca Collezionando 2025 , il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico, anche quest’anno ha ospitato lo stand di Buduàr e LuccAutori. Il giornale umoristico Buduàr  ha assegnato al grande Athos Careghi  il Premio Buduàr – Maestro dell’Arte Leggera di questa edizione di Lucca Collezionando. Il premio è stato consegnato da Dino Aloi e Marco De […]

Loading


Commenti assenti
Racconti nella Rete a Roma, sabato 15 marzo alla Biblioteca Laurentina»

Roma – Sabato 15 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca Laurentina è in programma l’incontro  con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà presentata l’antologia 2024 edita da Castelvecchi. Intervengono Demetrio Brandi, presidente del premio letterario, e gli autori  Claudia Gambarotta, Francesco Maltarello,  Alfonso Angrisani, Francesca Emanuelli,  Marco Floridia, Ester […]

Loading


Commenti assenti


Comunicato Stampa

Racconti nella Rete a Torino. Sabato 29 marzo alla biblioteca Primo Levi»

Torino – Sabato 29 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca PRIMO LEVI è in programma l’incontro  con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà presentata l’antologia 2024 edita da Castelvecchi Intervengono Demetrio Brandi, presidente del premio letterario, e gli autori  Virginia Martini, Patrizia Carnevali, Anna Rita Bevacqua, Simona Visciglia, Ugo Mauthe, […]

Loading


Commenti assenti
Athos Careghi riceve il premio Buduàr a Lucca Collezionando 2025»

Lucca Collezionando 2025 , il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico, anche quest’anno ha ospitato lo stand di Buduàr e LuccAutori. Il giornale umoristico Buduàr  ha assegnato al grande Athos Careghi  il Premio Buduàr – Maestro dell’Arte Leggera di questa edizione di Lucca Collezionando. Il premio è stato consegnato da Dino Aloi e Marco De […]

Loading


Commenti assenti
Racconti nella Rete a Roma, sabato 15 marzo alla Biblioteca Laurentina»

Roma – Sabato 15 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca Laurentina è in programma l’incontro  con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà presentata l’antologia 2024 edita da Castelvecchi. Intervengono Demetrio Brandi, presidente del premio letterario, e gli autori  Claudia Gambarotta, Francesco Maltarello,  Alfonso Angrisani, Francesca Emanuelli,  Marco Floridia, Ester […]

Loading


Commenti assenti