
Racconti nella Rete al Salone del Libro di Torino. Sabato 21 maggio con Leggere:tutti
Anche quest'anno saremo presenti al Salone del Libro di Torino e avremo l'occasione di read more

THE WALL mostra fotografica in collaborazione con LuccAutori
SABATO 14 MAGGIO alle 11 nelle sale della BIBLIOTECA COMUNALE GUGLIELMO MARCONI di Viareggio sarà read more

Sabato 7 maggio a Verona la presentazione del premio "Racconti nella Rete"
Sabato 7 maggio alle 17.30 al Piccolo Teatro di Giulietta – Accesso dal Teatro Nuovo, piazza read more

Sanremo e Lucca nel segno della letteratura. Proseguono gli incontri del premio Racconti nella Rete
Venerdì 22 aprile alle 18,30 al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo, Pino Insegno presenta read more
Archivio News & Comunicati stampa clicca qui
Premio Racconti nella Rete 2022
Il diretto Torino-Roma delle quindici e trentacinque arrivò con i consueti dieci minuti di ritardo, divenuti ormai così frequenti da non essere nemmeno più segnalati. Quando le porte si aprirono, Matilde scese con difficoltà, appesantita da una pancia gonfia che le sollevava il vestito, e che le scopriva due gambe troppo magre per sostenerla. Mio […]
Sono con mezz’ora d’anticipo ma non aspetto per strada. C’è odore di umido in fermentazione, di un passaggio con i finestrini aperti davanti ad una discarica. E poi chissà se è vero! Citofono, spingo, salgo, suono, apro. Annuso quel che resta della folata alcoolica che mi ha pedinato dall’asfalto al marmo del pianerottolo. Entro, chiudo, […]
Altalene e scivoli erano presi d’assalto dai piccoli. Quelli più grandicelli giocavano a palla o si rincorrevano nei viali serpeggianti tra gli alberi, alcuni maestosi. Lo sfogliarsi autunnale non era ancora in atto e le foglie, vibranti di colori, luccicavano contro un cielo azzurro dilatato. Quell’esplosione di giallo, arancio e rosso riverberava contro le mura […]
Mia madre diceva sempre che io ero falso, falso e pigro, proprio come mio padre. Mi urlava contro, stramaledicendo me e la mia pigrizia oppure mi fissava a lungo, con gli occhi che sembravano dipinti. Era del tutto simile ad uno dei ritratti appesi in salone: gente elegante, rigida e con gli occhi severi, immobile […]
Maggio 2020. Questo è il mio ultimo turno di guardia, ed è un turno di notte. Tra un mese andrò in pensione, dopo quarant’anni di lavoro. Spero che la notte scorra tranquilla, senza particolari urgenze. Finora, per fortuna, non ho ancora ricevuto alcuna richiesta di intervento e gli ammalati, man mano, si sono addormentati. […]
Premio Racconti per Corti 2022
Una forte tempesta imperversa fuori da “La Nuova Osteria”, un piccolo ristorante di una cittadina storica. La cameriera, una ragazza sulla ventina, con delle occhiaie decisamente visibili, osserva senza parole la sala. Va in cucina, dove i tre cuochi, cioè Marco, l’altro co-proprietario, Damien e Francesco, ragazzi anche loro sulla ventina, discutono fra di loro. […]
Il corto segue il dialogo di una giovane donna in un commissariato che denuncia di aver smarrito qualcosa di molto particolare: se stessa.
In amore c’è chi fugge per paura di scegliere e c’è chi resta delegando agli altri le proprie scelte, ma ci è concesso solo poco tempo: il tempo di vivere!
Il cortile era lunghissimo. O meglio, il cortile era normale, lungo il giusto, era a lei che pareva lunghissimo. I pensieri correvano e tornavano in un lampo, loro sì riuscivano a muoversi con velocità. Lei, invece, avanzava passo dopo passo cercando di diminuire le distanze, tagliando piccole curve che mai aveva notato. Abitava lì dal […]
ESTERNO GIORNO – Un parco cittadino, nel primo pomeriggio PERSONAGGI: LUCA e DENISE, studenti di scuola superiore; GIULIO E TERESA, coppia di anziani e MATTIA, il loro nipotino Appena usciti da scuola, Luca e Denise raggiungono una panchina un po’ defilata rispetto al vialetto che attraversa il parco pubblico adiacente all’Istituto. Si tengono per mano. […]
RIVIVI L'EDIZIONE 2021 DI LUCCAUTORI
2 Ottobre, ore 10.00
2 Ottobre, ore 16.30
2 Ottobre, ore 18.00
3 Ottobre, ore 16.30
3 Ottobre, ore 18.00