Racconti nella Rete®

24° Premio letterario Racconti nella Rete 2024/2025

I 25 vincitori del 24° Premio Racconti nella Rete 2025

Categoria: Comunicato Stampa, FORUM, Forum di Racconti nella Rete, In evidenza

La giuria tecnica della 24^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi.

“Complimenti ai vincitori” – dal presidente Demetrio Brandi – “e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventiquattresima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso.”

I vincitori del premio, che si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti,  saranno premiati a Lucca in occasione della 31^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025 con eventi organizzati al  CRED – Centro Risorse Educative e Didattiche, Palazzo Bernardini, al cinema Roma di Barga,  con gran finale il 18 e 19 ottobre a Villa Bottini.

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati.  Il disegno di copertina è stato realizzato dalla illustratrice Marilena Nardi.  La prefazione è del caporedattore del giornale Buduàr,  Marco De Angelis.

Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a  Marco Polcari per il racconto  “Narratore senza pagina”,  il premio Fondazione Aidr (Italian Digital Revolution)  allo  scrittore più giovane, a Carlotta Mura  per   “Una gabbia di matti “,  il premio Happyin per il migliore racconto di viaggio a Elisa Maini  per   “La barchetta e l’infinito”, il premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo Versilia,  a Sabrina Spadaro per “Racconti di vite”.

—————————

ELENCO VINCITORI IN ORDINE ALFABETICO  –  24° RACCONTI NELLA RETE 2025

1.            Stefano Acquario  “L’amore miope”  – Roma   

2.            Mariateresa  Amatulli   “La chiave”  –  Sesto San Giovanni (Mi)  

3.            Antonio Apostolo  “Foje mische – Erbe selvatiche”    – Lecce 

4.            Elena Barocci  “Dis-Percezione”   –  Jesi ( Ancona)  

5.            Barbara Bertani  “Scorrere” –   Lucca  

6.            Lisa Bove   “Galeotte furono le rose rosse”      –   Casoria (Na)

7.            Noemi Carraro    “Tris e i colori”   (sezione racconti per bambini)  –  Padova

8.            Attilio Del Giudice  “E’ una finzione narrativa ma i riferimenti non sono tutti casuali” –   Roma 

9.            Alessandra  Di Graziano   “Lo strano portagioie”  –  Palermo 

10.          Rita Anna Maria Stella Fantini   “I piedi di mia madre”  – Roma  

11.          Kassandra Fedele   “Tenendoti per mano”   – Tropea  

12.          Nina Lucchi   “L’albero di mia madre”  – Carpi   

13.          Elisa Maini     “La barchetta e l’infinito”  Parma (Sezione racconti per bambini) (Premio Happy In) 

14.          Alberto Marrias  “Il gatto della mia vicina”   (Frascati) 

15.          Anna Martellotti   “Virgola”   – Perugia

16.          Jacques  Martinet  “ Maledetto sé ”   – Roma 

17.    Carlotta Mura “Una gabbia di matti “  Cascina (Pisa) (Premio Fondazione Aidr)

18.          Marco Polcari     “Narratore senza pagina” –  Roma   (Premio Buduàr)  

19.          Manuela Pomicino   “Aggiustare le ore”  – Firenze 

20.          Emma Preti   “ Techno blu”    – Palermo  

21.          Barbara Rendina   “ Magnolia”  – Torino 

22.          Claudio Righenzi  “ Entrata chiusa”    – Lugano

23.          Sabrina Spadaro     “Racconti di vite” – Milano   (Premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia)

24.          Massimo Vezzaro    “Intransigenze”  –    Padova 

25.          Anna Volpe    “La parmigiana”  –  Roma  

Loading

I commenti sono chiusi.